Un risotto per Risate e risotti

Adoro i risotti, e non perdo occasione per ricordare che, nonostante il riso non faccia parte della produzione agricola campana, la prima risaia fu portata nel Salernitano ad opera degli Aragonesi, nel XV secolo, nella Piana del Sele, dove si trovavano gli acquitrini. Questa ricetta, che partecipa al contest Rice Blogger 2012 , è la mia rielaborazione di una ricetta di Lucio, un iscritto di Coquinaria , il sito che frequento da un bel po' di anni. Risate e Risotti è una kermesse gastronomica tutta incentrata sul riso, e quest' anno i food blogger possono proporre la loro idea.. RISOTTO CON SALSICCIA E FINOCCHI Ho scaldato, senza soffriggerlo, un cucchiaio d' olio evo, ho aggiunto mezza cipolla tritata e, a fuoco basso, ho lasciato stufare. Ho versato in pentola una salsiccetta sbriciolata, ho aggiunto un pizzico di sale e ho lasciato che colorisse leggermente. Ho aggiunto un finocchio grande tagliato a fettine sottili, ho lasciato insaporire ed ho aggiunto una tazzi...