Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta preparo prima

Salame di cioccolato per il Calendario del Cibo italiano

Immagine
L’ Associazione Italiana Food Blogger  ha indetto, già da qualche anno, un’interessante iniziativa:  il Calendario del Cibo italiano . Il 4 aprile è incominciata la Settimana del cioccolato, di cui è ambasciatrice  Annalisa , ed oggi è la giornata nazionale del salame di cioccolato. Non so quali siano stati, da piccoli, i vostri dolci preferiti. Nella mia personalissima classifica, ce ne sono tre: il” presto fatto” di nonna Lucia, in primis, e poi, pari merito, il salame di cioccolato e la” checca” della signora Fredella( nostra vicina di pianerottolo nel palazzo sito a Salerno in piazza Casalbore 28). La signora Gerardina era una signora buonissima, mamma di 5 figli, e cara amica di mia nonna. A casa sua bussavo quando cercavo rifugio da una marachella, oppure per staccare da un pomeriggio di studio o, più semplicemente, perché mi piaceva stare in quella famiglia così interessante, dal mio punto di vista: sapevano fare tutto, la signora Fredella, suo marito ed i l...

Zucchine alla scapece

Immagine
Aprile è un mese particolare, per me. Il 10 sono nata, il 18 di ventotto anni dopo è morta la mia amata nonna Lucia.  Quest’anno, sarà il ventennale.  Ci pensavo poco fa, tra le tante cose( immateriali) che mi ha lasciato c'è la passione per la cucina, lei cucinava benissimo e, forte delle sue conoscenze della cucina regionale italiana, preparava sempre quelle che a noi sembravano delle novità. Prediligeva cucinare le verdure e, soprattutto in estate, sulla sua tavola non mancavano che raramente le classicissime, tradizionali, zucchine alla scapece . Ricetta della tradizione classica napoletana, deve il suo nome allo spagnolo escabeche, ma è di derivazione araba; secondo il Dizionario Etimologico di Corominas, infatti, il termine escabeche deriva da sikbag( pronunciato iskebech), ossia cibo acido, ed è rinvenibile nella tradizione dell’antica Persia: se ne parla già ne” Le mille e una notte”. La scapece indica un alimento fritto( pesciolini, o verdure....