Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vellutate-zuppe-minestre

Un passato di verdure goloso.. :)

Immagine
Dopo gli eccessi, anche se casalinghi, di sabato, ho deciso che la cena domenicale sarebbe stata all'insegna della leggerezza, per limitare i danni.. Ho preparato un semplicissimo passato di verdure ( in sostanza, ho cotto in 3 bicchieri d'acqua, per due persone, 400 g minestrone legerezza OROGEL, unendovi un cucchiaino del "mio" dado casalingo.. va beh, dire "mio" è un'enormità.. è il dado Bimby fatto con la ricetta di Cindystar ..), l'ho versato nelle nostre tazze/ciotoline che mi ostino a chiamare "da potage", pur sapendo bene che non lo sono ( non hanno i due manici), ho aggiunto 15 g fontina valdostana per ciascuna tazza ed ho servito con dei crostini ( in totale, 4 fette, quindi circa 60 g, di pane in cassetta di grano duro). Ho completato con tre gocce d'olio buono toscano, ed un giro di pepe nero. Buonissimo!

Vellutata di carciofi con crostini e Taleggio

Immagine
Sembra un piatto da gran gourmet, vero, almeno dal titolo? :D Ed in effetti, ho provato a ripetere, con altri ingredienti, una squisita vellutata di gobbi che Enzo di Coquinaria ha preparato per la Cena delle Stelle del 28 novembre 2009.. Vi racconto la mia ricetta, perchè ho stravolto ingredienti e preparazione, anche se... sempre da lì son partita! Ho lessato i carciofi ( 6 pezzi) in acqua bollente salata, a metà cottura ho aggiunto un trito di peperoncino, prezzemolo ed aglio, poi ho proseguito la cottura e, alla fine, ho scolato i carciofi ( tendendo da parte l'acqua), e li ho frullati molto bene. A questo punto, ho messo in pentola il passato, ho aggiunto del latte e metà dell'acqua di cottura della verdura, ed ho cotto a fuoco lentissimo, mescolando spesso. In una larga padella ho messo un pezzetto ( 15 g ) di burro, l'ho fatto scaldare ed ho aggiunto poca fecola di patate per creare un roux. Ho versato la crema nel roux, mescolato bene e portato di nuovo a bollore....