Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cacio e pepe

Cacio e pepe comm’il faut

Immagine
Cacio e pepe  da urlo, quella di Valentina, vincitrice del  Contest the Recipe-tionist  di Flavia. Tipica della tradizione capitolina, la cacio e pepe, come ogni piatto apparentemente semplice, va preparato seguendo specifici accorgimenti, pena l’ottenere una mezza schifezza... se non una vera e propria fetenzia! Devo confessare che la mia prima cacio e pepe l’ho mangiata in età adulta a Roma, in via Cola di Renzo, poco lontano dal famoso Castroni( dove, proprio in quell’occasione, lasciai tre quarti dei soldi  contenuti nella mia carta di credito). Mi sembra che la Trattoria si chiamasse Zia Gaetana, ma non ne sono certa. Quel che ricordo bene, invece, è che mi piacque moltissimo, quel primo piatto, al punto che non presi nemmeno il dolce, per mantenere ancora un po’ quel buon sapore in bocca... e sì che ho il” dente dolce”! La seconda cacio e pepe della mia vita l’ho assaggiata ad un raduno di Coquinaria. La preparò Piggi, un iscritto di Monte Porzio Catone, ...