Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pizzette

Pizzette di Laura

Immagine
LauraFe, ovvero Laura di Ferrara, ha generosamente condiviso, negli anni, molte ricette della sua mamma, che aveva un forno. Una delle più gettonate, quella delle pizzette. Ora, lo sapete, sono una salernitana che vive in provincia di Catania. Posto che a Salerno la pizza non è buona quanto a Napoli( e ne sono consapevole al punto che, quando vado dalla mia famiglia d’origine, almeno una mezza giornata è dedicata al” pellegrinaggio”: pizza fritta alla Masardona, pizza e fritti dai Fratelli Salvo a San Giorgio a Cremano- ma da un po’ hanno aperto a Napoli centro-, altra pizza fritta da Concettina ai tre Santi e, per concludere, babà e ministeriali da Scaturchio e sfogliatella da Attanasio, passando per la pasticceria Mary in Galleria), anche in Sicilia la rosticceria( detta” pezzi di tavola calda”, espressione che mi riporta all’idea di ingurgitare pezzi di marmo) non è affatto male: arancini( catanesi) e arancine( palermitane), rollò, cartocciate, bombe con ricotta, pizze fritte d...

Pizzette!

Immagine
Quale” sfizio” rappresenta piú di ogni altro la meravigliosa cittá di Napoli, i suoi profumi e colori,  nel Mondo? La pizza!  Eccomi allora a partecipare con gioia al mese felice di  Lucia , vincitrice del The Recipe-tionist  di Flavia, preparando le sue squisite  pizzette , che ho privato dell’origano per evitare di dover sgridare Mario, il quale l’avrebbe tolto fogliolina per fogliolina( grrrrr...). In Sicilia, purtroppo, non trovo il fior di latte squisito che acquisto ad Agerola, e così mi sono accontentata- Lucì, non leggere!- della” mozzarella Gioiella”, che é una sorta di fior di latte che producono nel barese, e che da cotto tanto male non é. Non ho modificato la ricetta di Lucia, tranne eliminando l’origano e sostituendo- mio malgrado- il fior di latte. PIZZETTE 300 ml acqua a temperatura ambiente 12 gr di lievito di birra fresco 500 gr farina 0 6 gr sale fino 400 gr passata di pomodoro 2 cucchiai d’olio extravergine d’ol...

Pizzette e bombe con ricotta( pasta da rosticceria siciliana)

Immagine
                                                Non so come funzioni a casa vostra, ma qui, all'ora della merenda, si prevede sempre qualcosa di salato, eccetto rarissime eccezioni( esempio, ciambellone bicolore o al limone, brioche da granita, cornetti italiani, biscotti e muffin) : Mario, il 5enne di casa, infatti, preferisce il salato, al dolce, e quindi provo ad accontentarlo. Una soluzione salvavita( mia) è la pasta da rosticceria siciliana, con cui posso preparargli pizzette, calzoni, cartocciate, bombe salate, ma anche comuni panini da farcire, mini piadine o, modificando la quantità di zucchero, brioche dolci. La ricetta è di Ro di Coquinaria, la adopero da moltissimi anni e non mi ha mai delusa. 500 gr farina 250 gr acqua 12 gr lievito(  nella ricetta originale, un intero panetto da 25 gr) 50 gr zucchero semolato  60 gr strutto...