Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta zucca

Risotto straricco( anche troppo..) ma saporitissimo

Immagine
Avete presente quei giorni in cui non sapete cosa preparare per pranzo, aprite il frigorifero e provate ad utilizzare quelle che io chiamo le vivande orfane, ovvero pezzetti di salumi, o di formaggi, o avanzi di verdure già cotte?.. Bene, oggi per me è stato uno di quei giorni. Non avevo voglia di scongelare i piatti pronti che, per ogni evenienza, sono stoccati in congelatore, ma non avevo idea di cosa proporre a Vito per pranzo. Alle 12.20( nota bene, lui rientra al max per le 13 ) ho frugato in frigorifero, ed ho trovato un pezzetto di mortadella da consumare, una vaschetta aperta di Gorgonzola dolce, un pezzettino di burro. Mi è balenata per la mente l' idea di tirare un po' di sfoglia per lasagna, ma non avevo tempo di precuocerla, asciugarla, e così via, e così ho deciso: Risotto!!!! Ho messo in una padella dal fondo spesso il pezzettino di burro con uno scalogno tritato, ho lasciato andare a fuoco bassissimo per non far bruciare lo scalogno ed ho aggiunto la mort...

Crema di zucca con bruschetta

Immagine
Sul libro" Neither meat nor fish" di Edizioni Boscolo ho trovato una fantastica ricetta, di cui ho realizzato solo la parte " crema di zucca e bruschetta"( pane comparato..). In basso, troverete la ricetta completa :-) Ecco la ricetta.. Per il pane al pomodoro : sciogliere 3 gr di lievito di birra in poco latte tiepido. Impastare, in modo da ottenere un impasto omogeneo e molto morbido, 100 g farina con il lievito, 20 g olio evo, del latte e 3 gr sale. aggiungere 35 g farina, poi 15 g pomodori secchi, 1 gr rosmarino tritato e 1 g scalogno, precedentemente maturato in poco olio evo.Far lievitare in luogo tiepido per un' ora e confezionare i pani. Lasciar lievitare ancora, poi cuocere a 220° con camera umida. Ultimare la cottura a 190° Per la crema di zucca : Lavare la zucca, che dev' essere rotonda e grande, tagliarla a spicchi, eliminare i semi, scavare la polpa e confezionare delle barchette, che serviranno da contenitore alla crema. Tagliare a cube...

Risotto con zucca light

Immagine
Continuo con i risotti, che son diventati quasi una fissazione.. C'è un motivo, però: oltre ad essere molto buoni, saziano e "rendono" nel piatto. Sono perfetti, quindi, a mio avviso, per le diete. Ecco quello che ho preparato per il pranzo di oggi. Ho riscaldato 2 cucchiaini d'olio evo con un po' di cipolla e poco epperoncino, ho aggiunto 240 g riso, l'ho lasciato tostare ed ho, poi, sfumato con pochissimo vino bianco. Ho unito abbondante zucca a cubetti, lasciato insaporire mescolando ed aggiunto acqua bollente salata in cui avevo disciolto un pochino di estratto di carne. Ho portato a cottura e, fuori dal fuoco, ho mantecato con 7 g burro e due cucchiaini di Parmigiano grattugiato. Dosi per due persone, sostituendo i 60 g pane con 50 g ulteriori di cereale ( rispetto ai 70 g previsti)

Riso rosso selvaggio e riso normale con zucca ed asparagi

Immagine
.. lo so, non è tempo di asparagi, ma ogni tanto li acquisto congelati.. Mi piacciono troppo! Oggi ho provato a preparare in casa un'idea presa al supermercato qualche tempo fa.. Avevo visto una busta di cibo pronto congelato, ed avevo pensato " ammazza, quanto costa! A farla in casa spenderemmo la metà!" .. Oggi, ho provato , ed il risultato ha superato le aspettative.. addirittura Vito, che non ama particolarmente gli asparagi, ha detto " buono!" Ho lessato il riso rosso selvatico, e, a parte, anche il riso bianco ( quest'ultimo, insieme agli asparagi). Ho cotto la zucca in poco brodo, in una padellona. Ho versato in una padella, in cui avevo messo poca acqua con un cucchiaino del mio brodo vegetale e un pezzetto di cipolla e peperoncino. Appena l'acqua è evaporata abbastanza, ho aggiunto un cucchiaio d'olio ed i due tipi di riso, le verdure, e poi ho fatto, per così dire, stufare il tutto. A fine cottura, ho aggiunto un po' di Parmigiano grat...