Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta melanzane

Melanzane a scarpone

Immagine
Le melanzane a scarpone sono un gustosissimo antipasto- ma possono essere rese secondo piatto, o semplicemente piatto unico leggero, magari accompagnato da un panino per avere un apporto di carboidrati- tipico dei piatti tradizionali estivi Campani. A casa mia, le preparava nonna Lucia, ma le sue erano vere e proprie bombe caloriche: dopo aver tagliato a metà le melanzane( quelle napoletane, lunghe e sottili, che qui non trovo), le intaccava a scacchiera  e... le friggeva! Dopo averle poi fatto ben sgocciolare, le condiva con pomodori a pezzetti, mozzarella e basilico e le passava, solo per poco, in forno.  Quest'anno, lo chef Peppe Guida le ha proposte, durante le sue dirette su Instagram e Facebook, semplicemente arrostite( per 40- 45 minuti) sulla griglia, e poi condite in vari modi. Ecco due esempi di come le abbia preparate la sottoscritta: pomodorini, basilico, auricchio dolce( senza lattosio), sale, olio; olio, sale, erbe aromatiche iste. Enjoy!

Due idee per aperitivo

Immagine
In tempo di SARS-COV-19, quando una persona a cui vuoi bene ha una ricorrenza od un evento importante da festeggiare è difficile far sentire la propria affettuosa partecipazione. Due giorni fa, la mia amica Lorenza ha compiuto gli anni e, per caso, ha discusso online la sua tesi di specializzazione in sostegno.  Lorenza è una persona speciale, empatica,piena d'amore e sempre pronta a donare un so rriso. È, inoltre, un'amica speciale per tutti i bimbi che, all'incirca ogni quindici giorni, bussano alla porta della casa di Bubo( personaggio creato da lei ed animato da suo marito Saro) per partecipare alle sue letture animate ed ai laboratori creativi. Mio figlio Mario è uno dei suoi amici, ed è molto affezionato a Giorgia, la bella e vispa figlia di Lorenza. Tutta questa introduzione per farvi comprendere perchè abbia deciso di regalare alla nostra amica un pranzo speciale, per questa duplice occasione.  Mi sono organizzata in modo che potesse essere tutto trasportato, e alle...

Risotto con mousse di melanzane per The Recipe-tionist

Immagine
Quasi sul filo di lana, eccomi a pubblicare una delle innumerevoli ricette di  Stefania Oliveri, la FornoStar  vincitrice del  Contest di Flavia . Devo dire che ho spulciato tutto il blog di Stefania, in questo periodo, e già ho segnato altri suoi piatti da provare, ma... questo   http://www.cardamomoandco.it/2014/05/risotto-con-mousse-di-melanzana-e.html mi chiamava! Dico subito che, non avendo familiarità con la pentola a pressione, ho grigliato la melanzana( ne ho usato una del tipo Seta) normalmente, affettandola e cuocendola sulla griglia, ma credo che il gusto non ne abbia risentito. In più, non avevo pomodori di Pachino ed ho usato dei semplici ciliegini per la decorazione del piatto. Per me e per Mario, di 5 anni, ho proceduto così: 150 gr riso vialone nano 1 melanzana di tipo seta( tunisina) Un pezzetto di scalogno, uno di aglio e uno di cipolla 3 cucchiai olio evo 2 foglie di basilico 2 foglioline di menta Sale, brodo vegetale fatto in casa,...

Una Norma( fuori norma) da gustare

Immagine
Ciao a tutt*! Trascorsa la pausa estiva, eccomi di nuovo a scrivere in questo piccolo diario virtuale di ricette e storie di vita. Come sono andate le vostre vacanze? Siete rimasti a casa, viaggiando sulle ali della fantasia, oppure siete stati un po’ in giro? Noi, come ogni estate, essendo terapeutico per affezioni respiratorie di mio figlio e mie, siamo stati in montagna, in Alto Adige, in una bellissima zona qual è la Val Passiria. Lunghe passeggiate nella natura, vista mozzafiato, pomeriggi in piscina, giochi e risate hanno segnato queste settimane. Unico neo, mi sono mancate tanto le verdure col sapore del sole del sud... è per questo che, appena rientrata, ho comprato delle melanzane seta e dei pomodori ben maturi, ed ho deciso di preparare questi spaghetti. Li ho definiti alla Norma fuori norma perchè la ricetta tradizionale catanese prevede la ricotta salata grattugiata grossa, ed invece ho usato il Pecorino pepato siciliano, che avevo a disposizione in congelatore. In...