Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta senza lattosio

Arancini catanesi SENZA glutine SENZA lattosio SENZA nichel

Immagine
... ma pieni d’amore!( prima parte) La premessa: frequento da un decennio( e anche qualcosa in più) www.coquinaria.it , e la frequentazione non è solo in rete( ho partecipato a raduni, radunini, compleanni della Capa a casa sua), e si è diventati, nel tempo, come una famiglia. Orbene, dal 30 maggio al 2 giugno, in occasione del Trentesimo Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi, Rossanina( la Capa di Coquinaria) verrà a Catania. Lei, viva grazie ad un trapianto d’organi, ha sviluppato un po’ d’intolleranze alimentari: non può mangiare glutine e lattosio, ma soprattutto s’è scoperta allergica al nichel. Potevo mai accettare che non potesse assaggiare almeno qualcosa della deliziosa cucina siciliana? La risposta è scontata: NO! Dopo aver combinato un involontario pasticcio( avevo preparato la carne sfilacciata al sugo, pensando di farcire così gli arancini... dimenticandomi totalmente che il pomodoro, il nichel, lo contiene!), ho deciso di rifare tutto: ieri ho c...

Insalata di quinoa rossa e bianca

Immagine
                                       Qualche sera fa, complice il rialzo della temperatura, ho deciso di preparare un’insalata, per cena.  Volevo, però, che fosse un pasto completo, in modo da non dover aggiungere altro se non un frutto, eventualmente.  Pensa che ti ripensa, scarta che ti riscarta, mi è sovvenuto di aver ricevuto, con la scatola  Degustabox ,  un tris di scatolette di quinoa rossa e bianca. Detto fatto, ho preparato un piatto gustoso, nutriente e sano. E tutto vegetale! Prima della ricetta, mi fa piacere condividere qualche notizia sulla quinoa. La quinoa, pianta erbacea delle Chenopodiacee( come barbabietole e spinaci), è un similcereale molto digeribile, proteico, ricco di fibre minerali come ferro, magnesio, zinco e fosforo. È, inoltre, naturalmente priva di glutine e, oltre ad avere un ridotto apporto calorico, è ricca di grass...