Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta frittata di pasta

La frittata di pasta di Antonia

Immagine
Antonia  , che dal 2012 ha aperto il blog di cui al  link,  poco tempo fa, su Facebook, ha condiviso la ricetta della sua frittata di pasta. Ho cercato nel suo blog, per linkarla, ma evidentemente non ha ancora avuto modo di condividerla e spero mi perdonerà per averlo fatto io; dovete sapere che sono una buona esecutrice, una pessima fotografa e una gran golosa, ma soprattutto, da quando abito in Sicilia, mi mancano le ricette tradizionali Campane. È proprio quelle tento di riprodurre, con alterni risultati dovuti soprattutto al fatto che mia madre è lucana, quindi non ha la tradizione culinaria salernitana alle spalle, e la mia ex suocera, che era estremamente capace in cucina, tranne qualche ricetta detta a mezza bocca( “ metti un poco di questo, poi aggiungi quest’altro e cuoci”), era parecchio restìa a insegnarmi i suoi trucchi. Preferiva, a onor del vero, far lei anche per me( e di questo la ringrazio), ma tenersi i suoi saperi. La frittata di pasta è uno ...

Frittata di maccheroni

Immagine
                                         Eccomi con un’altra delle ricette dal blog di Lucia , con cui partecipo al Contest   di  Flavia . È il turno della mitica frittata  di maccheroni , il piatto onnipresente, almeno in Campania, ai picnic, alle gite, ai pranzi in spiaggia o in pineta. Ricordo ancora me bambina, quando mia nonna Lucia- con cui mio fratello ed io ci trasferivamo ad Erchie( in Costiera Amalfitana), non appena chiudevano le scuole- a prima mattina, friggeva gli spaghetti, in bianco o al pomodoro, precedentemente tuffati in uova, sale, Parmigiano.  Un odore, un odore che non riesco a descrivervi, tranne dicendovi che qualche volta, da brava golosona, dopo il primo bagno in mare, ne chiedevo un pezzettino per la merenda delle 10,30 in spiaggia, invece della solita graffa( zeppola dolce) che nonna ci comprava al Lido Delfino, dopo che...