Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Polpette

Polpettine in agrodolce di Vittoria, alla mia maniera.

Immagine
Vittoria è una deliziosa Signora siciliana, una bravissima Coquinaria, che ho conosciuto di persona nel 2012, quando sono arrivata in Sicilia. Organizzammo un incontro con le Coquinarie catanesi e, in seguito, sono stata a dormire da lei, perfetta ospite. Vittoria è un’esperta di cucina in genere, ma è ferratissima su quella della sua regione d’appartenenza. Ha un blog,  https://blog.giallozafferano.it/vittoriaaifornelli/ , da cui ho spesso attinto, e queste polpette deliziose le ho realizzate seguendo la sua ricetta, ma modificandola lievemente. Di seguito, trascrivo come ho proceduto, mentre a quest’indirizzo  https://blog.giallozafferano.it/vittoriaaifornelli/polpette-in-agrodolce-ricetta-siciliana/  troverete quella originale. Provate, sono certa che non ve ne pentirete! Polpette in agrodolce, ricetta siciliana - 250 g misto manzo e maiale magari, tritati finemente - 150 g pane ammollato nel latte e poi ben strizzato - 80 g Pecorino pepato grattugiato - ...

Polpette di melanzane

Immagine
Ci ho preso davvero gusto, a curiosare nel blog di Vale ntina! Le sue ricette, abbordabili e golose, mi hanno conquistata tanto quanto i fattarielli che precedono la ricetta. Oggi ho deciso, avendo una bella melanzana seta in frigo, di preparare le sue polpette di melanzane , o meglio, quelle di sua zia Nora, che ne prepara in abbondanza come apripasto estivo. Nel suo post, Valentina dice di aver sperimentato l’assaggio delle polpette di melanzane sia in versione con carne, sia senza. Chi scrive, invece, ha assaggiato solo la versione senza carne, e sinceramente non avverte l’esigenza di modifiche: vanificherebbero l’effetto ricordi d’infanzia, di picnic in riva al mare, di allegre scampagnate all’ oasi WWF di Senerchia(AV). Della sua ricetta, che trovate cliccando proprio qui, ho cambiato solo una cosa: ho utilizzato uno spicchietto d’aglio a pezzettini minuscoli, invece dell’aglio granulare, che non ho in casa. Questo è il mio quarto contributo per il Contest di Flavia ....

Polpette porri e limone( Yotam Ottolenghi)

Immagine
Queste” lemony leek meatballs” sono state una scoperta- piacevolissima- dal libro di Ottolenghi intitolato JERUSALEM. Non ci si aspetta di trovare, nel capitolo sulle verdure, una ricetta di carne, eppure- contro qualsiasi previsione- il risultato è stupefacente. Aggiungo solamente che ho adoperato brodo vegetale e che ho ottenuto 15 belle polpette. Cuocere a vapore circa 800 gr porri, precedentemente affettati a rondelle di 2 cm. Lasciar intiepidire e frullare senza ridurre in pasta( ho usato il coltello). Unire i porri a 250 gr macinato fine di manzo, 90 gr pangrattato, 2 uova, un cucchiaino e un quarto di sale fino, un cucchiaino di pepe. Far riposare mezz’ ora in frigorifero( io, tutta la notte), poi formare delle polpette piatte e rosolarle in 2 cucchiai di olio di semi di arachidi fino ad ottenere un bel colore dorato intenso. A questo punto, mettere le polpette da parte, pulire la padella con della carta assorbente per cucina, reinserire in padella le polpette e aggiunger...