e finalmente, eccovi le foto del ragù viaggiante...

.jpg)


Le carni che ho utilizzato per il ragù: punta di natica a pezzi piuttosto grossi, cervellatine, braciole di cotica, nervetti, copertina per le braciolette ( farcite con aglio, prezzemolo, pecorino e pepe nero).
Ho messo in un tegame abbondantissima cipolla, olio e carni. Ho lasciato rosolare, poi ho aggiunto 8 tubetti di concentrato di pomodoro . Ho lasciato che scurisse un po', dopo di che ho messo tutto nello SC, ho aggiunto dell'acqua e ho lasciato cuocere 8 ore
capperiiii e che bel ragù!!! io ci farei la scarpetta direttamente nel tegame :-P!
RispondiEliminacomplimenti e buon w.e.
Questo ragout è così ricco che mi mette quasi in soggezione...non oso più far vedere( e men che meno vantarmi) delle mie pentole ricolme di umile macinato.
RispondiEliminaSono rimasta un po' indietro con tutto, soprattutto con le cose importanti, periodo nero, direi nerissimo anche se faccio finta che il sole splenda..........tu come stai?!!
Un bacio testolina
Fabiana
che meraviglia!!!
RispondiEliminasto per tuffarmi..tutto bene?
ciao
questo è un ragù ricchissimo!!!da polenta!!!un bacione
RispondiEliminaOttima scelta quella dei ziti,eccezzionali con questo sugo!
RispondiEliminapasso per un saluto!
RispondiElimina:)
dida
Ciao Luisa,
RispondiEliminama sai che sono capitato qui per caso ed ho riconosciuto Nocciola, giusto?! Vedo che hai traslocato. Ti segnalo la mia lasagna napoletana.
Ciao
Fabrizio
Ciao Luisa, non vedo e non leggo tue notizie... stai bene?
RispondiEliminaMi sembra strano non sentire resoconti della tua dieta e soprattutto della tua vita.... non farmi preoccupare, dai fai cucù !
Baci cara........Fabiana
ciao...come stai?
RispondiEliminaLuisa, come stai? E' da tanto che non ti sentiamo e siamo un po' preoccupati! Un bacione e a presto! Abbiamo un fiorellino per te.
RispondiEliminaSabrina&Luca
ciao....come va?
RispondiEliminaLuisa come va... non so a chi altro chiedere tue notizie!!!
RispondiEliminaFabiana
Luisa...carissima....manco da un pò e vedo con piacere che ti sei trasferita:-) apri questo blog con un ragù eccezionale...ma dimmi...davvero usi solo concentrato?...io nel ragù lo metto ma solo una scatoletta e poi metto la passata....dimmi invece come fai tu......adoro il concentrato che comunque io chiamo salsina:-) un bacione
RispondiEliminaAnnamaria
Ciao!! Ho appena pubblicato il PDF "Tea recipes"!! Passa dalla mia cucina per poterlo scaricare gratuitamente!!
RispondiEliminaMa non finisce qui!! Il signore del tè ha in serbo una piccola sorpresa per le partecipanti!!!
Bacio!!
sono passata per lasciarti un bacione....tutto bene? questo ragù è fantastico:-)
RispondiEliminaAnnamaria
ciao Luisa scusa se non sono più passata da te, ma sono fuori per lavoro e fino a poco tempo fa non avevo la connessione internet, come stai? il ragù che hai preparato è buonissimo e con i ziti spezzati è una meraviglia, un bacio
RispondiEliminaLuisa....è da tanto che non ho tue notizie....ti lascio un bacione...:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Spero che vada tutto bene é da tanto che non scrivi.
RispondiEliminaSaluti,
Tinuccia
Cara Luisa, non ti sentiamo da tanto e vorremmo sapere se è tutto a posto, ecco siamo un po' in pensiero! Un abbraccio e buona settimana!
RispondiEliminaSabrina&Luca