Ricordate? Pochi giorni fa ho pubblicato la ricetta della Genovese napoletana, un sugo delizioso che, al pari del ragù, è considerato piatto domenicale: vi si condiscono gli ziti, rigorosamente spezzati a mano. Ed è una goduria, così come per la pasta al ragù, trovare, alla fine, i pezzettini di pasta... boccone da re! Luciano Pignataro , nel suo blog, suggerisce anche candele spezzate a mano, rigatoni, penne, mezzanelli e paccheri, e, come eccezione divertente, bucatini o tagliatelle larghe. Questi ultimi due formati, però, sono un divertissement, ed assolutamente non debbono diventare la regola. Tornando alla ricetta di riciclo che desidero condividere con voi, parto col dire che non ho inventato nulla: semplicemente, avendo letto su Coquinaria.it un bel po’ di anni fa l’anno ricetta della cosiddetta francesina, che è un modo di sfruttare il lesso avanzato, ho deciso di utilizzare questa stessa ricetta per consumare un pezzo di carne della Genovese che non abbiamo mangi...
bravissima Luisa!!!!!un bacio Tittina
RispondiEliminaLuisa, la bilancia sta cominciando a sorriderti e siamo sicuri che riuscirai a tenere duro! E Vito è dimagrito anche lui?
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
bravissima io anche sto facendo la dieta in un mese ho perso 3.100 ma la strada è lunga , la mia nutrizionista dice che lei non da diete che perdi peso in fretta!!!speriamo bene venerdì ho il controllo!!!che pizza ste diete però!!!
RispondiEliminaCaspita il primo bel traguardo!!
RispondiEliminaComplimenti, come sempre la perseveranza premia...quanto ti senti fiera?!!
Un bacio
Fabi
@ grazie, Tittina, un bacio grande anche a te!
RispondiElimina@ Luca, Sabrina, :-) Vito è dimagrito tantissimo, ha perso 5 kg.. ma sfido io: niente cortisone, niente liquidi trattenuti.. insomma, gli uomini hanno sempre vita facile! :D:D:D:D Bacioni!
@ Manu, bravissima! Sono d'accordo con la tua nutrizionista, bisogna perdere peso lentamente, così non si riacquista facilmente.. :-) Perseveriamo! :-)
@ Fabi, sono abbastanza soddisfatta :D Un bacionissimo!
Per la cronaca invece... non riesco ad iniziarla... Complimenti per la tua forza! sono passata anche per dirti che ho finito il ricettario della raccolta funghi. Lo trovi qui se ti interessa... http://timoemaggiorana.blogspot.com/2010/01/il-ricettario-della-raccolta-funghi.html
RispondiEliminagrazie per aver partecipato.
ciao
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiii!
RispondiEliminaeh si sono proprio d'accordo, anche quando cio mettiamo a dieta io e Peppe è sempre lui a perdere peso più facilmente però ... spreca anche molto di più diciamo la veritaà, comunque cara l'importante è iniziare a vedere l'aghetto che tende verso sinistra giusto??? e allora continua così che io ti seguo a ruota...il virus ha beccato anche me, ieri e oggi sono stata a casuccia, oggi però va meglio e domani torno al lavoro, intanto complimenti per i piattini che sai postando e per le crespelle di zucchine ... alla prossima no?
RispondiEliminaun abbraccio
dida
anche io sono a dieta ma sono famosa anche per la mia poca costanza quando appunto si parla di cibo e calorie ... in compenso mi ammazzo in palestra (che mi fa schifo) ma perlomeno se sgarro (il che succede spesso) mi sento meno in colpa ...
RispondiEliminache vitaccia ... :-((
comunque, complimenti!!! sono veramente felice per te, tieni duro!! ^^