-6.200 kg!
Dopo qualche giorno di silenzio, eccomi qui con una bella novità: ho detto addio ai primi 6.200 kilogrammi! Sono davvero molto soddisfatta di me..
Ho anche le foto che evidenziano il dimagramento, EVVIVA! / se le volete vedere, ve le mando in mail, sono foto in mutanda e reggiseno.. non è il caso di postarle qui :D )
Certo, ho da dimagrire ancora ben 60 kili, ma.. chi ben incomincia è a metà dell'opera e, soprattutto, l'intervento di sleeve gastrectomy si avvicina sempre più.
La psichiatra dell'equipe del Prof. Angrisani, il chirurgo che mi opererà presso la Casa di Cura Villa del Sole di Napoli, mi ha chiarito che non devo pensare all'intervento come ad un mezzo per dimagrire, ma come ad un intervento chirurgico che, in 5 anni circa, mi porterà a guarire dall'obesità, malattia che ha come SINTOMO l'eccesso di grasso corporeo.
Sto scrivendo questa cosa soprattutto per coloro i quali( e voi non siete tra questi) ritengano la chirurgia bariatrica un mezzo" facile" per dimagrire.
No, non lo è per nulla: vi basti pensare che l'anestesista, dr. Michele Chiariello, mi ha detto che su una scala di rischio da 1 a 5, quello a cui sarò sottoposta varia tra il 3 ed il 4.
Che poi questo rischio lo abbia accettato, è diverso..
Si arriva alla chirurgia bariatrica per disperazione.
La mia molla è stata la morte, per ictus cerebrale, l'anno scorso, di Aniello.. il mio primo fidanzato" importante"( eravamo, sì, ragazzini, ma la nostra storia è durata 6 anni e mezzo).
Lui, come me, negli anni è ingrassato moltissimo, e temo che la sua morte sia stata causata proprio dall'obesità.
Inoltre, negli ultimi tempi prima di decidere per l'intervento, mi sentivo affaticata anche solo camminando( cosa che non mi era mai successa)..
Passiamo ora ad una ricettina: pasta risottata con pagello.

Qualche giorno fa ho comprato un bel pagello, l'ho infornato con acqua, vino bianco, aglio, basilico e timo e, a cottura, l'ho spezzettato e versato in un sughetto fresco preparato con passata di pomodoro, aglio e prezzemolo tritati, due cuchiaini d'olio evo.
Ho cotto la pasta( 60 g di spaghetti spezzati) risottandola con il sugo ed ho mangiato.. squisita!
Ho anche le foto che evidenziano il dimagramento, EVVIVA! / se le volete vedere, ve le mando in mail, sono foto in mutanda e reggiseno.. non è il caso di postarle qui :D )
Certo, ho da dimagrire ancora ben 60 kili, ma.. chi ben incomincia è a metà dell'opera e, soprattutto, l'intervento di sleeve gastrectomy si avvicina sempre più.
La psichiatra dell'equipe del Prof. Angrisani, il chirurgo che mi opererà presso la Casa di Cura Villa del Sole di Napoli, mi ha chiarito che non devo pensare all'intervento come ad un mezzo per dimagrire, ma come ad un intervento chirurgico che, in 5 anni circa, mi porterà a guarire dall'obesità, malattia che ha come SINTOMO l'eccesso di grasso corporeo.
Sto scrivendo questa cosa soprattutto per coloro i quali( e voi non siete tra questi) ritengano la chirurgia bariatrica un mezzo" facile" per dimagrire.
No, non lo è per nulla: vi basti pensare che l'anestesista, dr. Michele Chiariello, mi ha detto che su una scala di rischio da 1 a 5, quello a cui sarò sottoposta varia tra il 3 ed il 4.
Che poi questo rischio lo abbia accettato, è diverso..
Si arriva alla chirurgia bariatrica per disperazione.
La mia molla è stata la morte, per ictus cerebrale, l'anno scorso, di Aniello.. il mio primo fidanzato" importante"( eravamo, sì, ragazzini, ma la nostra storia è durata 6 anni e mezzo).
Lui, come me, negli anni è ingrassato moltissimo, e temo che la sua morte sia stata causata proprio dall'obesità.
Inoltre, negli ultimi tempi prima di decidere per l'intervento, mi sentivo affaticata anche solo camminando( cosa che non mi era mai successa)..
Passiamo ora ad una ricettina: pasta risottata con pagello.

Qualche giorno fa ho comprato un bel pagello, l'ho infornato con acqua, vino bianco, aglio, basilico e timo e, a cottura, l'ho spezzettato e versato in un sughetto fresco preparato con passata di pomodoro, aglio e prezzemolo tritati, due cuchiaini d'olio evo.
Ho cotto la pasta( 60 g di spaghetti spezzati) risottandola con il sugo ed ho mangiato.. squisita!
un primo squisitissssssssimooooooooo!!! complimenti!!
RispondiEliminabrava Luisa continua cosi!!!un abbraccio Tittina
RispondiEliminaUn primo squisito.
RispondiEliminaciao e buon fine settimana
Ciao,
RispondiEliminasono contentissima, veramente, per il tu calo di peso. ti parlo da dietista e l'esperienza che stai per vivere sicuramente non sarà facile, ma sono sicura che la forza di volontà ce l'hai.
in bocca al lupo :)
a proposito, complimentissimi per la pasta risottata al pagello. sembra gustosissima
Grazie a tutte :-)
RispondiElimina@ Paola: lo so, non sarà facile, ma è il primo passo verso la guarigione. :-)
Molte grazie per tutto.
ammiro molto la tua tenacia... davvero complimenti. Non ho parola per dirti quanto sono orgogliosa di te. Ti abbraccio!
RispondiEliminabene...brava...forza!
RispondiEliminaun mio amico ha fatto l'intervento due anni fa...un pò di scrificio nell'immediato post operatorio..ma poi tutto bene.....
noi saremo qui a sostenerti,sempre.
RispondiEliminacomplimenti al tuo primo traguardo!
e alla ricetta ovvio :^)
un abbraccio
Grazie, ragazze!
RispondiEliminaBuon inizio settimana a tutte!
Brava Luisa! Forza, vedrai che ce la farai :)))
RispondiElimina