Una siciliana golosa

La pizza fritta chiamata semplicemente siciliana è il pezzo di rosticceria tipico di un paesino situato alle pendici dell’Etna, Zafferana Etnea. Nel 1924, la signora Giuseppa Finocchiaro decise di darsi al commercio, ed aprì la pasticceria “donna Peppina”, che dapprima gestì da sola e poi col nipote a Giuseppe. Questi, dopo molti anni, decise di vendere a giovani imprenditori che, ancora oggi, tengono alto il nome di Donna Peppina. La farcia tipica è Tuma con alici e pepe, ma ormai sono tante,le contaminazioni. La ricetta della siciliana è segreta, ma Scarlett, blogger di http://ledeliziedicasamia.blogspot.it , cinque anni fa riuscì a convincere un rosticciere della zona a darle le indicazioni per ottenere, se non proprio quelle originali, delle pizze molto simili ad esse. Ho modificato leggermente i liquidi ed ho adoperato strutto invece d...