Il mio compleanno all'agriturismo "Corbella" di Giovanna Voria, a Cicerale( SA)

Il 10 aprile ho compiuto 41 anni, e, sebbene avessi festeggiato la sera prima con il parentado ed alcuni amici, volevo che fosse un compleanno speciale.. quale miglior modo di trascorrerlo, se non recarmi, con Vito e Nocciola, a Cicerale, nel Parco del Cilento, all' Agriturismo Corbella, della stupenda Giovanna Voria?

Vi mostro qualche foto del posto, poi vi racconterò del fiore d'acciaio che è Giovanna( la quale, nel caso vi interessasse, il 27 aprile terrà un Corso presso Villa D' Angelo, a Napoli, per la scuola d'alta cucina Mise en Place tel. 081 19806236/ 48 ).. poi, ancora, vi illustrerò i piatti che abbiamo avuto il piacere di gustare.
Un' ultima cosa, prima di passare alle foto: all'Agriturismo Corbella è possibile acquistare conserve biologiche casalinghe, e vino biologico della casa, oltre ai rinomati ceci di Cicerale( basti pensare che nello stemma del Comune di Cicerale è scritto" terra qui cicera alit", ovvero terra che nutre i ceci).
Ecco le foto della strada che si percorre per arrivare a Corbella: per aspera, ad astra ;-)



Ed ecco, infine, e comunque prima di mostrarvi e descrivervi le" squisizie"( squisitezze) che Giovanna Voria ha preprato per noi, un po' della storia di questa straordinaria donna, che ha conosciuto la povertà vera, e che si è costruita grazie ad intelligenza e forza di volontà. Una donna con fortissimo senso della famiglia, con un enorme legame nei confronti della sua terra, con un coraggio ed una determinazione positivi ed estremi. Una donna che crede nell'amicizia, nella collaborazione fra imprenditori del Cilento( e d'altronde, se così non fosse, Corbella non sarebbe quella che è), nell'Amore( in senso lato).

In questa foto, la storia della famiglia d'origine di Giovanna Voria: in basso, i suoi genitori; sopra, la famiglia al completo, con Giovanna piccina, suo fratello, sua sorella, la mamma ed il papà; accanto, Giovanna piccolissima con la sua mamma, che, quando l'imprenditrice era piccolissima, andava a lavorare come monrdina nelle risaie del vercellese, quindi in Piemonte. Mi raccontava Giovanna che lei aspettava con ansia il tempo di mietitura e pilatura del grano, perchè equivaleva al ritorno della mamma.. un ricordo dolcissimo che ha voluto condividere con me è stato il suo spiare verso il paese, in attesa di vedere il fazzoletto bianco che la mamma portava sempre in capo, per poi correrle incontro gridando il suo nome a squarciagola.
Ed ecco, in questa foto, la bellissima mamma di Giovanna Voria mentre lavorava come mondina.


Il quotidiano" Il mattino" ha dedicato un articolo alle mondine, e nell'articolo si parla anche della mamma di Giovanna.

Ancora oggi, riso e grano sono fondamentali, per Giovanna.. fanno parte della sua storia, dei suoi ricordi più belli. All'ingresso del suo agriturismo, si è accolti proprio da spighe e piante di riso.
Ed ora.. vi va di dare una sbirciatina alla sala ed alle buonissime preparazioni che abbiamo gustato a Corbella? :-)














Per finire, eccoci dinanzi all'ingresso di Corbella :-)

Umpf, stavo dimenticando di regalarvi la ricetta dei ceci fritti, tratta da " Ciucinare con i ceci" di Giovanna Voria!
per 4 persone: 200 g ceci di Cicerale messi a bagno la sera precedente, olio evo dop delle colline cilentane, salvia, rosmarino, timo, sale q.b.- sciacquare i ceci dell'acqua del bagno e asciugarli con un canovaccio. In una padella antiaderente riscaldare abbondante olio e versarvi i ceci. Lasciar cuocere a fuoco moderato avendo cura di mescolare per circa dieci minuti, finchè si forma una sottile crosticina dorata. Aggiungere gli aromi. Sgocciolare i ceci e riporli su carta assorbente per liberarli dall'olio in eccesso. Salare e servire caldi.
augurissimi tesoro!!
RispondiEliminaTantissimi auguri cara.........ma poi........quanto avete mangiato hihihihi!!!!!! Baci
RispondiEliminaGrazie, Mirtilla!
RispondiEliminaE grazie, Gianni! .. pensa che ha fatto tutto Giovanna, non abbiamo ordinato, ha preparato lei ad oltranza :-) E ci aveva proposto anche un secondo primo! Ma non ce la facevamo!
anche se sono in ritardo .......... i miei auguri li accetti lo stesso????
RispondiEliminaun abbraccio
Antonella
Luisa, ho appena letto di là la bellissima notizia sono contenta per te e per Vito vi ammiro molto e sono felice per voi e per i bimbi che avranno due genitori meravigliosi, mi ricordo il giorno in cui è nata mia figlia il cuore mi scoppiava dalla felicità ed è un amore che cresce giorno per giorno. Auguro anche a voi la stessa identica cosa, ve lo meritate
RispondiEliminaAntonella
Ciao Luisa, sono Dora, che meraviglia l'agriturismo di Giovanna, sono proprio contenta di aver conosciuto delle persone speciali come voi ;)
RispondiEliminaSe ci vado devo restare a digiuno due giorni prima ... e due dopo
RispondiEliminaCarmine
Grande Luisa, rivedendo questa tua presentazione mi hai emozionato... sei grande!!!Giovanna
RispondiElimina